Come in vigna anche in cantina vogliamo accompagnare le uve nel processo di vinificazione, applicando i concetti del biologico e adottando le tecnologie più all’avanguardia durante l’intero ciclo produttivo.
Torano Nuovo, situata su una collina, a 241 metri s.l.m., offre uno dei più incantevoli e pittoreschi panorami della provincia, circondata da valli e poggi cosparsi di ridenti casolari e rigogliosi vigneti. È nota per la coltivazione della vite e per la produzione di vino, famoso fin dai tempi antichi. La produzione del vino è così importante, che Torano Nuovo è stata denominata "Capitale del Montepulciano d'Abruzzo". Il ricco menù dei prodotti tipici toranesi è completato da salumi e prosciutti delle cinque stagioni, dal farro, da grani antichi, dal formaggio e dal miele. Per la sua tipicità enogastronomica merita senz'altro il titolo di "paese del gusto".
Da non perdere e andare a visitare: la Chiesa parrocchiale della Madonna delle Grazie, quella di San Massimo in Varano e quella di San Martino di Torri unitamente alla “Piazzetta” e al Museo di arte sacra.
Una visita certamente merita la vicina Teramo, il capoluogo di provincia: città dalle origini antichissime dove vi si trovano i resti del periodo romano fino a quello medievale e la fortezza borbonica di Civitella del Tronto.
inserisci l'indirizzo email per iscriverti alla newsletter